
Mi scuso per non aver scritto post questa settimana, ma mio babbo è qui a Roma e quindi sono stata un po' occupata. I viaggi di mio padre a Roma di solito consistono in molti ottimi pasti fuori, visite ai vari a musei e mostre, e nel complesso un sacco di tempo in giro per recuperare il tempo perso. Questa volta però abbiamo deciso di trascorrere un weekend a Milano per l'Expo. Per quelli di voi che non hanno molta familiarità con l'Expo, ecco un breve riassunto: Expo Milano 2015 è l'Esposizione Universale ospitata a Milano, Italia, che dura da maggio a ottobre. Il tema di questo Expo è il cibo, o più specificamente "essere in grado di garantire un'alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutti, nel rispetto del Pianeta e il suo equilibrio", cioè i 140 paesi partecipanti avevano i loro padiglioni concentrandosi su come rispondere a questa esigenza. Inoltre, i padiglioni hanno anche dato a tutti l'opportunità di scoprire le loro tradizioni gastronomiche.
Ad essere onesti, abbiamo avuto diversi dubbi riguardo all'Expo. Avevamo sentito dire in anticipo che le code ai padiglioni erano assurdamente lunghe e che l'evento era affollatissimo, ma abbiamo deciso di andare, se non altro per ricordare mio nonno che ha partecipato all'Esposizione Universale New York nel 1939. Il verdetto? Sì, è vero che l'evento è pieno di gente - un'attesa 7 ore per il solo padiglione giapponese! - E così noi purtroppo siamo stati solo in grado di vedere l'interno di pochissimi padiglioni. Siamo riusciti comunque a trasformare l'Expo in un festival di cibo, saltando le file più lunghe e optando per quelle più corte ai piccoli stand e ristoranti allestiti da alcuni paesi (è sempre un piacere mangiare internazionale). Abbiamo provato l'etiope, il messicano, l'iraniano, l'olandese, e il cibo turco, così come la cioccolata calda, il gelato, e il Franciacorta in Italia.
Expo a parte, abbiamo anche avuto cenato a Milano domenica prima di partire, al ristorante Ratanà, non lontano dalla stazione Milano Centrale. Consiglio vivamente questo ristorante a chiunque vada a Milano, molti dei piatti sono preparati con ingredienti di stagione e tutti erano molto creativi. Abbiamo ordinato tagliolini al pomodoro, risotto alla zucca e mele, fichi al forno con ricotta (questi cercherò di rifarli a casa!) così come una torta al cioccolato con crema al cioccolato per dessert (da svenimento) più vino da dessert e biscotti. E adesso, basta scrivere, vi lascio ora con le foto dal nostro weekend, per le nuove ricette vi aspetto la prossima settimana!
Bittenballen e patatine fritte dall'Olanda

Vari tè dall'Iran
Dolcetti e tè alla cannella dall'Iran
Tacos al pastor in Messico
Padiglione Bolivia!
Padiglione Iran!
Padiglione Rwanda (foto del mio amico Pierre dal Rwanda!)
Padiglione U.S.A.
Padiglione U.S.A.
Padiglione U.S.A.
![]() |
Lo stand del cibo nel padiglione U.S.A., burgers, barbecue, aragosta roll nel menù, in più biscotti al cioccolato, apple pie e brownies. |
Ed ancora foto del nostro pranzo al Ratanà...

Fichi e ricotta
Torta al cioccolato e salsa al cioccolato
![]() |
Vino da dessert e biscotti |
